Biscottificio Maresca, dolci di resistenza e identità stabiese
Il nome Maresca, per chi conosce Castellammare di Stabia, non è soltanto un marchio: è una memoria collettiva che profuma di forno caldo, glassa al limone e biscotti lasciati a raffreddare su una teglia in ferro. Siamo nel 1945, in una città segnata dalla guerra e dalla distruzione, dove i cantieri navali ridotti in macerie simboleggiano una frattura profonda. Ma è proprio lì, tra la fine e il bisogno di rinascita, che il Biscottificio Maresca prende vita: il primo a riportare l’arte dolciaria stabiese tra le strade e nei cuori.
Oggi, il laboratorio fondato in quella Castellammare martoriata dal periodo bellico, continua a sfornare con la stessa fedeltà i suoi prodotti simbolo: nasprini di Castellammare al limone, biscotti di Castellammare e nasprini classici, custodendo intatti gusto e identità.
Il nasprino al limone è un dolce asciutto ma fragrante, in cui la glassa agrumata richiama le giornate di primavera, le ceramiche della costiera, le colazioni consumate in terrazza con una tazzina fumante accanto. È perfetto in abbinamento a un liquore al limone artigianale, o per un contrasto raffinato con un cucchiaio di crema di ricotta di bufala e frutta secca.
Il biscotto di Castellammare, con la sua consistenza secca ma mai arida, è ideale per essere immerso nel latte caldo, nel caffè d’orzo, o accompagnato da un calice di vino passito campano a fine pasto. Diventa sorprendente anche se proposto insieme a miele biologico di castagno o a una composta di melannurca campana IGP, creando un percorso di dolcezza profonda e persistente.
All’interno delle selezioni IlMozzaRè, i prodotti Maresca sono spesso protagonisti di kit degustazione e cesti regalo: la loro capacità di conservarsi bene e la versatilità negli abbinamenti li rende perfetti per comporre esperienze che dialogano tra dolce e salato. Un nasprino accostato a un rosolio artigianale, un biscotto insieme a una crema di nocciola o a un liquore al pistacchio, sono combinazioni che raccontano molto più di un semplice assaggio: sono frammenti di un’identità dolciaria profonda, difficile da riprodurre altrove.
Scegliere i biscotti Maresca non significa semplicemente acquistare un prodotto da forno: significa portare a casa un pezzo autentico di storia stabiese, un simbolo di come la tradizione non sia solo nostalgia, ma un elemento attivo di qualità, riconoscibilità e orgoglio culturale.