Speck di Agerola

Speck di Agerola

speck-di-agerolaLo Speck di Agerola ancora oggi nasce seguendo la regola tradizionale: “poco sale, poco fumo e molta aria”. Si ottiene da cosce di suino disossate e separate in tranci, le cosiddette “baffe”, cui viene eliminato il grasso in eccesso. Allo Speck di Agerola vengono poi aggiunti sale, aglio, pepe bianco e nero, foglie di alloro, bacche di ginepro, noce moscata e altre spezie o erbe aromatiche. L’affumicatura deve essere fatta con legna di acero e faggio e con bacche di ginepro e viene seguita da una stagionatura di almeno cinque mesi.
La sua affumicatura viene esaltata se tagliato a fette sottili, ma può essere utilizzato a cubetti per arricchire pasta e altre ricette.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

ATTENZIONE: Gli ordini che contengono freschi effettuati tra il 28 Aprile e il 4 Maggio saranno spediti da lunedì 5 Maggio.