Denominazione: IGP Bianco
Vitigno: 100% Coda di Volpe
Zona di produzione: su terreni di origine vulcanica, che conferiscono al vino una spiccata mineralità
Sistema di allevamento: a spalliera, per garantire un’ottimale esposizione e maturazione delle uve
Periodo di vendemmia: prima metà di ottobre, con raccolta manuale delle uve al giusto grado di maturazione
Resa per ettaro: circa 80 quintali
Vinificazione: le uve vengono sottoposte a una pigiatura soffice, seguita da una vinificazione in bianco. La fermentazione avviene a temperatura controllata per preservare la freschezza aromatica del vitigno.
Gradazione alcolica: 12% vol.
Temperatura di servizio: tra gli 8 e i 10°C, per esaltarne al meglio profumi e struttura
Abbinamenti gastronomici: la Coda di Volpe del Pompeiano I.G.T. si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei. È un compagno ideale per la cucina mediterranea, capace di esaltare con eleganza la delicatezza del mare.