I bucatini di Pastificio Setaro sono un formato lungo e forato, emblematico della cucina italiana tradizionale, realizzato nel cuore di Gragnano con semola di grano duro selezionata e acqua di sorgente del Vesuvio. Vengono prodotti secondo metodo artigianale, con una cura che impatta concretamente sulla resa finale in cucina.
Il pastificio, attivo dal 1939 a Torre Annunziata, lavora ogni lotto con una logica quotidiana e manuale: trafilatura al bronzo, essiccazione lenta in celle statiche, senza interventi di accelerazione termica. Questo processo conserva la porosità e l’opacità tipiche della vera pasta artigianale, due elementi chiave per garantire una perfetta adesione al condimento.
La loro caratteristica principale è il foro centrale, che consente una doppia interazione col sugo: sia esterna, sulla superficie ruvida, sia interna, per capillarità. Il risultato è una pasta che non solo tiene la cottura, ma moltiplica il volume e la profondità del sapore nel piatto.
Come cucinarli al meglio
I bucatini Setaro richiedono un tempo di cottura di circa 11–13 minuti, ma è consigliato un controllo diretto: la loro elasticità permette un perfetto mantenimento al dente anche in preparazioni lunghe o in forno.
Sono ideali per:
- sugo all’Amatriciana, con guanciale, pomodoro e pecorino
- sugo alla gricia, in bianco con pepe nero e pecorino
- sugo alla puttanesca, con olive, capperi e acciughe
- con ragù denso, anche di mare, che penetri nel foro e ne amplifichi il gusto
La loro forma li rende inadatti a condimenti leggeri o brodosi, ma perfetti per ricette in cui la pasta deve reggere struttura e complessità.
Ingredienti
Semola di grano duro e acqua.
ATTENZIONE: Contiene GLUTINE
Peso
1 kg
Conservazione
Luogo fresco, asciutto e pulito (lontano da legumi, ortaggi, riso, detersivi, sostanze aromatizzanti), possibilmente al riparo dalla luce solare.
Valori nutrizionali per 100g di prodotto
Energia: 1483 kJ, 349 kcal
Grassi: 1,5g
di cui acidi grassi saturi: 0,3 g
Carboidrati: 72,2 g
di cui zuccheri: 2,0 g
Fibre: 1,9 g
Proteine: 13 g
Sale: < 0,01 g
Scadenza
La data di scadenza è indicata in etichetta o sul coperchio.