Biscottificio Pezzullo

Showing all 8 results

Biscottificio Pezzullo: forno napoletano, dolci di tradizione e taralli identitari

Il Biscottificio Pezzullo di Frattamaggiore (NA) è uno di quei forni che resistono al tempo. Nessuna retorica, nessuna operazione gourmet: solo la volontà chiara di continuare a produrre, ogni giorno, quelli che da sempre sono i simboli più sinceri della tradizione da forno napoletana.
IlMozzaRè seleziona le specialità Pezzullo perché rappresentano quello che ci interessa davvero raccontare: il prodotto identitario, quotidiano, riconoscibile da chi sa cos’è un sapore giusto.

I taralli napoletani con sugna, pepe e mandorle sono l’emblema di questa filosofia. Friabili, asciutti, saporiti, con la spinta del pepe e il profumo del forno, sono perfetti per accompagnare un aperitivo rustico con olive nere e salumi, o anche per essere serviti con una birra artigianale campana, in una merenda senza fronzoli ma di sostanza. Ogni pezzo è modellato a mano, e porta con sé quell’irregolarità che è sinonimo di lavorazione vera.

Sul fronte dolciario, il Biscottificio Pezzullo offre due versioni di roccocò: i roccocò morbidi, dal cuore leggermente cedevole, e i roccocò mandorlati, più compatti e strutturati. Entrambi hanno quel profilo speziato che richiama le feste, ma che oggi ritrova spazio anche tutto l’anno, accanto a un vino dolce da meditazione, un passito, o un bicchiere di vino cotto. Nei periodi natalizi, restano una presenza insostituibile: si servono a fine pranzo o dopo cena, magari accompagnati da un sorso di vermouth o da un liquore dolce come il nocillo.

I mostaccioli morbidi rappresentano l’altro pilastro della tradizione dolce napoletana: quello al cioccolato, avvolgente e umido, resta un classico da fine pasto o da pausa con un espresso corto e deciso. Ma accanto a lui, Pezzullo propone anche i mostaccioli bianchi al limone, meno conosciuti ma capaci di sorprendere: una copertura chiara e agrumata, che alleggerisce la base speziata e offre un contrasto piacevolissimo. Ottimi anche abbinati a liquori chiari come il limoncello artigianale o un bicchierino di Guappa, per un finale campano autentico.

Questi prodotti non solo conservano i profili di un tempo, ma si prestano anche a essere inseriti in cesti regalo o box degustazione grazie alla loro lunga conservabilità, che li rende ideali per spedizioni e per chi vuole portare in tavola un pezzo vero di Campania anche fuori stagione.
Su IlMozzaRè trovano il loro spazio accanto a vini dolci campani, liquori digestivi, ma anche confetture e creme spalmabili: per chi vuole costruire una dispensa sensata o fare un regalo che parli il linguaggio della memoria.

Cesti Natalizi e confezioni regalo pronte

Cesto Natalizio Dolci e Liquori Campani

63,5068,00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
10,0060,00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
10,0060,00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
11,5069,00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
10,5063,00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

10% di sconto valido solo sul primo acquisto. Usa il codice primo-ordine nel carrello